Tutti i professionisti interessati ad aggiornare gli studi dentistici indirizzandosi verso l’odontoiatria digitale e ad ottimizzare la qualità dei trattamenti offerti ai pazienti restando al passo con i tempi dovrebbero arricchire i laboratori col sistema CAD cam odontotecnico. Di seguito, è possibile scoprire cos’è e come funziona questa tecnologia di tendenza dal 1985 per rivoluzionare la costruzione di protesi e restauri dentali rendendo anche le procedure maggiormente complesse più veloci, semplici e accurate e apportare molti vantaggi sia ai dentisti sia ai pazienti.
Che cos’è il CAD cam odontotecnico e come funziona?
Nell’ambito della progettazione e della produzione assistita da computer, il CAD cam odontotecnico è un sistema tecnologico in grado di aiutare i dentisti ad offrire ai pazienti dei servizi odontoiatrici di alta qualità semplificando le procedure e la realizzazione dei restauri dentali diversificandoli nelle dimensioni, nei colori e nelle tonalità. In particolare, ogni sistema CAD cam sfrutta una telecamera ottica in grado di acquisire un’impronta dentale elettronica attraverso la creazione di un’immagine tridimensionale che viene trasferita in un’applicazione informatica e trasformata in un calco generato dall’elaboratore in uso per il restauro dentale. Si tratta di una tecnologia già utilizzata da decenni in diversi settori ingegneristici, nella sfera della produzione e nell’industria manifatturiera per ottenere attrezzature e parti di estrema precisione.
Nel dettaglio, il sistema CAD cam odontotecnico funziona catturando uno o più denti e le gengive tramite uno scanner ottico cosicché venga creata un’immagine 3D personalizzata da visualizzare sullo schermo del computer e da impiegare per progettare delle protesi dentali dall’aspetto naturale che si adattino al meglio ai pazienti. A tal proposito, dopo aver pianificato il restauro col software CAD, la corona, la faccetta o il ponte deve subire la fresatura e la personalizzazione proprio per sembrare più naturale e adattarsi bene al paziente. Infine, la protesi dentale deve essere passata in forno ad un’elevata temperatura e poi essere lucidata.
Quali sono i vantaggi del sistema tecnologico CAD cam odontotecnico?
È soddisfacente lavorare in un laboratorio odontotecnico o in uno studio dentistico dotato di tecnologia CAD cam perché questo sistema offre diversi vantaggi in confronto al metodo tradizionale per produrre protesi dentali, ad esempio:
- rende i trattamenti più confortevoli per i pazienti che, inoltre, possono partecipare più attivamente alla scelta del tipo di restauro per i loro denti;
- diminuisce i costi di outsourcing per i professionisti e di conseguenza ciò ricade positivamente anche sui pazienti;
- facilita la creazione razionale e la pratica rigorosa di restauri dentali complessi, ad esempio, inlay, onlay, impianti di ceramica ad alta resistenza, corone, faccette, protesi e ponti, che si dimostrano più rapidi, efficienti e accurati;
- consente di utilizzare i materiali più recenti, di lavorare in modo più efficiente e di ottenere dei risultati più efficaci poiché questi ultimi possono essere previsti in anticipo e poi decisi in base a come appariranno sul paziente;
- permette di soddisfare maggiormente i pazienti grazie a delle protesi dentali più forti e durature e dall’aspetto più naturale e di risparmiare tempo accelerando la produzione dei restauri in 2 – 5 giorni anziché 2 – 3 settimane;
- è sfruttabile nella produzione di corone, faccette e ponti in ceramica fresata;
- migliora l’ambiente lavorativo di ogni studio dentistico e ottimizza la qualità dei restauri dentali potendone controllare in maniera completa la progettazione e la creazione cosicché risultino più precise e forniscano dei risultati particolarmente adatti ai pazienti;
- consente di personalizzare ogni restauro dentale direttamente in ufficio e di posizionare le corone, i ponti o gli impianti in un’unica visita.
Quali sono i passaggi di una procedura di restauro dentale usando il sistema CAD cam odontotecnico?
Nello specifico, quando un dentista impiega la tecnologia CAD cam odontotecnica in una procedura di restauro dentale, che può durare all’incirca una o due ore secondo il caso, segue i seguenti passaggi:
- preparazione della bocca e del dente da restaurare alla procedura imminente, ad esempio, limando i denti adiacenti così da fare spazio a un ponte, rimuovendo la carie o le parti malate oppure limando e modellando un dente da preparare per una corona;
- creazione di impronte dentali elettroniche particolarmente dettagliate e quindi utili all’individuazione rapida di eventuali complicazioni o difficoltà. Ciò è possibile sfruttando uno scanner intraorale sottile e non invasivo per realizzare velocemente e con un’alta precisione dei modelli 3D personalizzati dei denti e delle gengive;
- trasferimento delle impronte dentali appena acquisite digitalmente all’elaboratore elettronico per cominciare la progettazione del restauro finale proprio davanti al paziente;
- invio del restauro alla fresatrice presente all’apposito ufficio per creare in un solo appuntamento la protesi dentale richiesta dal paziente. In particolare, la fresatrice modella il design prestabilito sul ponte, sulla corona, sul rivestimento, sull’inlay oppure sull’onlay partendo da un unico blocco di ceramica. Fra l’altro, possono essere fresati su misura anche i perni e i monconi necessari per gli impianti dentali;
- sinterizzazione e lucidatura del restauro che prima di tutto viene colorato e smaltato per apparire più naturale e poi lucidato;
- cementazione, vale a dire il posizionamento permanente del restauro dentale all’interno della bocca per completare il sorriso seguendo una procedura personalizzata secondo il caso specifico, ad esempio, dopo aver sedato il paziente per via endovenosa per prevenirne l’ansia interiore e il disagio fisico.
Perché è importante fare un corso di formazione sul CAD cam odontotecnico?
Considerando la grande utilità per ogni dentista o tecnico di sfruttare il sistema CAD cam odontotecnico per lavorare più velocemente e con maggior precisione alle otturazioni, alle protesi e alle restaurazioni dei denti in modo che siano più durature, resistenti e belle, è davvero importante formarsi su questa tecnologia in forte trend. Dunque, per il corso CAD cam clicca qui e scegli se studiare in aula oppure online secondo le tue esigenze personali o lavorative.