Effettuare operazioni sul mercato delle azioni, quindi compravendita di strumenti finanziari; un vero e proprio mestiere per molti e una attitudine per molti investitori retail che tutto è fuorché un gioco, a discapito della locuzione che si tende spesso a usare “giocare in Borsa”. Il mondo delle azioni è in realtà molto complesso e richiede un approccio metodico, scientifico, per poter sperare di raccogliere i frutti.
Un aspetto ancora più valido oggi come oggi, dato che si può giocare in Borsa anche da casa con un pc ed una connessione alla rete internet. Cerchiamo di capire come fare e in che modo iniziare ad approcciarsi alla Borsa da casa, seguendo i consigli del sito di riferimento GiocareInBorsa24. Quali sono gli step da seguire?
“Prima di tutto è importante scegliere un intermediario finanziario di livello in quanto per investire in Borsa è necessario aprire un conto presso un broker fisico (esempio, una banca) o virtuale (Come nel caso delle piattaforme di trading online). È importante scegliere un intermediario affidabile, regolamentato e con commissioni competitive.”
Da ricordare che con questo approccio è possibile investire sul mercato delle azioni senza grandi differenze, in tempo reale e con estrema facilità. Dopo aver aperto il conto, sarà necessario effettuare un deposito di denaro per poter iniziare ad investire. Il deposito potrebbe essere soggetto a una soglia minima.
Una volta che si dispone di un conto e di denaro sul conto, si può scegliere quali investimenti acquistare. Esistono varie opzioni, come azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento, ETF, ecc. È importante fare una ricerca approfondita sugli investimenti scelti e valutare i rischi e i potenziali rendimenti.
“Un altro aspetto fondamentale è quello relativo al monitoraggio degli investimenti effettuati: è importante monitorare l’intero mercato per poter prendere decisioni informate e opportune. Ci sono diversi siti web e app che consentono di monitorare l’andamento dei mercati in tempo reale. Si deve poi saper gestire il proprio portafogli, valutando le performance degli investimenti e apportando eventuali modifiche o aggiustamenti in base alle condizioni di mercato.”
Visto come, come detto, il mercato delle azioni è piuttosto complesso e sicuramente a rischio, esistono strategie per circoscrivere il pericolo di perdita dei propri soldi? Chiediamo sempre al portale GiocareInBorsa24.
“Di base i rischi ci sono sempre, può essere utile diversificare il portafogli, effettuare ricerche approfondite sugli strumenti scelti e investire lungo termine. L’investimento lungo termine è un’importante strategia per minimizzare i rischi dell’investimento in Borsa: infatti gli investimenti a breve termine sono soggetti a maggiori fluttuazioni del mercato e quindi a maggior rischio. Investire a lungo termine consente di beneficiare della tendenza al rialzo del mercato nel lungo periodo e di ridurre l’impatto delle fluttuazioni a breve termine.”