venerdì, Settembre 29, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
G24news.it
Advertisement
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
G24news.it
No Result
View All Result
Home Casa/Fai da Te

Smart Home: suggerimenti per rendere la propria casa intelligente

Redazione G24news.it by Redazione G24news.it
26 Gennaio 2023
in Casa/Fai da Te
0
Smart Home: suggerimenti per rendere la propria casa intelligente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La domotica ci permette di ottimizzare i nostri consumi, massimizzare il risparmio energetico e aumentare il comfort domestico. Vediamo come rendere la nostra casa intelligente e tutti i vantaggi che derivano dall’abitare in una smart home

Tutti i vantaggi della domotica

Una smart home è un’abitazione in cui i diversi dispositivi elettronici sono interconnessi tra loro e connessi a un sistema centralizzato. Grazie a questo impianto gli utenti hanno la possibilità di programmare, personalizzare e controllare da remoto tutti gli spazi della propria abitazione. La nostra casa diventerà quindi più comoda, sicura e gestibile oltre ad assicurarci un notevole risparmio energetico. Tra i vantaggi della domotica troviamo una resa più efficiente degli spazi, l’ottimizzazione energetica degli impianti e la possibilità di controllare la nostra smart home semplicemente da remoto, tramite app o telefono. Basterà valutare le diverse offerte internet casa e scegliere la più adatta alle nostra esigenze. Lo stesso vale per la scelta di un operatore che ci assicuri il massimo della velocità sul nostro smartphone ad un prezzo vantaggioso. Questo, oltre ad aumentare in maniera importante il comfort domestico, semplificando la vita all’interno della casa, ci fornisce una maggior sicurezza, in quanto saremo sempre avvertiti di ogni cambiamento o pericolo, ad esempio se lasciamo una finestra aperta o un possibile incendio. Non dimenticare di assicurarti sempre, tramite le operazioni di subentro o allaccio, una delle migliori offerte presenti sul mercato.

Potrebbe piacerti anche

Condizionatori e riscaldamento, stretta e nuove regole da maggio

Come riciclare in modo creativo

COME DIMINUIRE I CONSUMI PER TUTELARE L’AMBIENTE

Come realizzare una casa domotica

Ci sono due soluzioni che possiamo percorrere se vogliamo trasformare la nostra abitazione in una smart home.

Per realizzare una casa domotica possiamo affidarci a un esperto qualificato, il progettista domotico (system integrator) il cui compito è di progettare e supervisionare tutte le fasi di realizzazione dell’impianto. Per realizzare una casa intelligente è importante progettarla nei minimi dettagli: parliamo in questo caso di progettazione impiantistica integrata, in quanto i diversi impianti interagiscono costantemente tra loro, a differenza di un impianto elettrico tradizionale dove i diversi dispositivi agiscono in maniera indipendente l’uno dall’altro.

Qualora non volessimo rivolgerci a un esperto abbiamo la possibilità di realizzare una smart home domotica fai da te. Sul mercato possiamo infatti trovare diversi kit domotici che possono essere assemblati in breve tempo: tali kit domotici hanno un costo che varia a seconda di quanti dispositivi abbiamo intenzione di collegare al nostro impianto, ma in generale hanno un costo che si aggira tra i 200 e i 700 euro.

I principali dispositivi domotici

Uno dei principali vantaggi che provengono dall’abitare in una casa intelligente è legato al miglioramento dell’efficienza energetica domestica che si traduce in una riduzione dei consumi e della bolletta di luce e gas. La smart home monitora costantemente il consumo energetico di tutti i dispositivi collegati all’impianto domotico, permettendoci di impostare soglie di consumo personalizzate e andando a intervenire automaticamente per ottimizzare l’efficienza energetica, evitando possibili sprechi di energia.

Un esempio ci viene fornito dai termostati intelligenti, in grado di calibrare il riscaldamento interno a seconda della temperatura esterna. Le prese e le ciabatte intelligenti, non solo monitorano i consumi ma possiedono un meccanismo di spegnimento forzato qualora si dovesse superare la soglia di consumi stabilita, fornendoci una panoramica molto precisa dei nostri consumi quotidiani. Anche l’illuminazione intelligente ci permette di risparmiare sui consumi: oltre a poterle accendere e spegnere da remoto, modificando la luminosità a nostro piacimento, le stesse lampadine sono in grado di accendersi e spegnersi in automatico se una persona si trova o meno all’interno di una stanza, annullando gli sprechi elettrici.

La presenza, ormai molto diffusa, degli assistenti vocali, quali Alexa, permette di aumentare ulteriormente il comfort domestico all’interno della nostra smart home. É infatti sufficiente dialogare con il nostro assistente virtuale e impartire comandi vocali per eseguire diverse operazioni, come regolare le luci, cambiare canale tv, scegliere una playlist da ascoltare, impostare una sveglia e molto altro ancora.

Previous Post

5 metodi professionali per regalarsi un bel sorriso

Next Post

Come imparare ad accedere ad un sito di scommesse

Redazione G24news.it

Redazione G24news.it

G24news.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie nel Mondo su attualità e viaggi ma anche altro ancora.

Next Post

Come imparare ad accedere ad un sito di scommesse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Mobilità green: come incentivare gli spostamenti sostenibili
  • Trend di investimenti, dove investire nell’autunno
  • Quanto costa e a chi rivolgersi per traslocare
  • Investire in start up innovative, un’idea interessante
  • Investire sfruttando il calcolo tramite gli indicatori

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino