Desideri ristrutturare la tua casa ma non hai idea di cosa ti aspetti?
Non disperare, l’importante è che tu sia ben consapevole di ciò a cui vai incontro, ossia conoscere perfettamente quali sono tutte le fasi più importanti che caratterizzeranno la ristrutturazione del tuo appartamento.
Esistono infatti degli step obbligati in cui chiunque desideri ristrutturare casa deve passare. Dalla progettazione alla realizzazione fino al cosiddetto “post-vendita”.
Vediamole insieme nel dettaglio!
Fase 1: la consulenza preliminare
Ogni azione inizia da un buon progetto, diceva il vecchio adagio. E ogni progetto inizia da una consulenza!
Nelle ristrutturazioni edili funziona esattamente allo stesso modo, perché il progetto non sarai tu a doverlo realizzare, ma la figura professionale alla quale deciderai di affidarti.
Immaginiamo per esempio che tu decida di consultare un professionista che si occuperà del tuo progetto chiavi in mano, ossia di tutta la gestione della ristrutturazione dalla parte teorica fino a quella pratica.
Devi sapere che ogni professionista che si rispetti per prima cosa ti chiederà quali sono le tue esigenze, quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere e, sopratutto, come immagini la tua casa ideale.
Non essere timido in questa fase. Il professionista saprà interpretare le tue esigenze e renderle realistiche e realizzabili.
Fase 2: il sopralluogo
Subito dopo la fase di consulenza c’è il sopralluogo. È il momento in cui il tuo referente verificherà lo stato dei luoghi del tuo appartamento e prenderà tutti i rilievi necessari.
Verranno confermati gli intendimenti iniziali e si valuteranno eventuali variazioni, criticità o cose che comunque non è stato possibile appurare in fase di consulenza iniziale.
In questa fase, tipicamente, vengono fuori le problematiche base dell’appartamento o i pregi. Tutti fattori utili alla realizzazione della terza fase.
Fase 3: il progetto
In questo step si passa ai fatti, con la realizzazione di un progetto professionale: la tua casa su “carta”, ancora prima che esista nella realtà.
Si decideranno le cose fondamentali, dai lavori di demolizione alla ricostruzione, fino all’uso dei materiali, delle finiture e quant’altro.
Saranno definite anche le ditte che si occuperanno fisicamente dei lavori, che possono essere una o più di una a seconda del caso.
Fase 4: costruzione
Questa è la fase della ristrutturazione in sé e per sé.
Il tuo referente seguirà il cantiere in tutto il periodo, accertandosi che i lavori vengano svolti secondo progetto e nel migliore dei modi.
Questa soluzione, tipica dei progetti chiavi in mano, ti consente di essere tranquillo ma anche di partecipare e seguire i lavori da vicino se vorrai.
Fase 5: la consegna e il post-vendita
Finalmente ci siamo: stai per prendere possesso del tuo appartamento!
Questa fase è importante come le altre, anzitutto perché è quella in cui verifichi che tutto sia stato realizzato nel modo giusto, e poi perché è proprio adesso che il professionista ti accompagnerà nel post vendita.
Il “post-vendita” è quella forma di assistenza – molto utile – per tutto quello che riguarda le competenze burocratiche e ciò di cui hai bisogno al momento in cui entri fisicamente nel tuo nuovo appartamento.