lunedì, Maggio 19, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
G24news.it
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
G24news.it
No Result
View All Result
Home Casa/Fai da Te

Realizzazione impianto elettrico: alcune buone pratiche

Redazione G24news.it Da Redazione G24news.it
25 Maggio 2021
in Casa/Fai da Te
0
impianto elettrico
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per impianto elettrico non si intende la banale aggiunta di prese multiple o di ciabatte, ma bensì il complesso di cavi, prese e interruttori che servono per veicolare l’energia elettrica di un’abitazione.

Dalla corretta installazione dell’impianto elettrico dipende tutto il buon funzionamento degli elettrodomestici presenti in una casa, in un ufficio o in qualsiasi altra struttura. Ecco perché è importante seguire alcuni accorgimenti sia dal punto di vista legale, per non incorrere in noiose sanzioni, che dal punto di vista tecnico. Realizzare un impianto elettrico fai da te non è cosa da tutti ma non è una missione impossibile.

Potrebbe piacerti anche

Arredo bagno: tutte le novità per il 2024

Condizionatori e riscaldamento, stretta e nuove regole da maggio

Come riciclare in modo creativo

Ne abbiamo parlato con un tecnico esperto, consultabile su questo sito web che offre un servizio elettricista a Torino, che ci ha indicato alcune buone pratiche per la realizzazione del sistema elettrico.

Impianto elettrico e normativa

La realizzazione di un impianto elettrico fai-da-te deve essere sottoposta all’esame di un esperto del settore, il quale rilascerà la certificazione di conformità alla legge.

Per questa ragione è innanzitutto fondamentale reperire materiale di buonissima qualità, cercando di raccogliere quante più informazioni possibili sulle varie caratteristiche dei componenti che serviranno per la realizzazione dell’impianto. Per l’acquisto del materiale ci si può rivolgere ad un rivenditore autorizzato in modo da avere un confronto diretto, ma anche online sui siti web dedicati, basta leggere attentamente e confrontare le caratteristiche dei prodotti.

Di eguale importanza alla funzionalità vi è la pericolosità causata da un’installazione non regolare delle varie componenti che potrebbero divenire causa di brutti incidenti domestici.

Perché l’impianto non risulti pericoloso e sia quindi conforme alle normative di legge deve, oltre che essere realizzato con buoni materiali, avere almeno due linee di alimentazione, ovvero crearne una appositamente dedicata agli elettrodomestici di grande consumo come ad esempio forno e lavatrice, e una dedicata all’illuminazione. Questo consentirà di individuare in maniera più immediata un eventuale guasto e non incorrere in un black out in caso in cui si verifichi un sovraccarico di energia.

Un altro accorgimento fondamentale è la scelta delle prese: esse devono essere certificate e essere in grado di sostenere la tensione elettrica. Altrettanto importante è la presenza di un interruttore di emergenza da spegnere in caso di pericolo, in modo da tagliare la corrente in modo rapido e deciso.

Infine, non per importanza, è necessario realizzare un sistema di messa a terra piantando apposite barre metalliche di diversi materiali nel terreno in modo da consentire lo scarico dell’energia elettrica sotto la casa anziché disperdersi nell’ambiente in maniera incontrollata provocando danni.

Nozioni fondamentali per realizzare un impianto elettrico

Una delle prime cose da tenere in considerazione quando si realizza un impianto elettrico è la tensione della corrente, che in Italia è 230 V con circa il 10% di tolleranza.

Tenendo a mente questo si passa poi alla realizzazione di un progetto nuovo o riadattato sulla base di quello già esistente, chiedendo magari una consulenza ad un esperto del settore. È assolutamente controproducente partire con i lavori senza prima essersi fatti un piano di azione: facendo ciò si incorrerà in errori e perdite di tempo.

Importantissima è anche la collocazione del quadro elettrico da cui far dipanare le due o più linee nominate in precedenza. Esso deve essere quanto più centrale possibile in modo da facilitare l’installazione dei vari componenti.

Sempre in riferimento ai materiali, è consigliabile usare due tipologie differenti di cavi per lampadine e per le prese, per le prime è meglio utilizzare cavi da 10 A da 1,5 mm, mentre per le seconde sono consigliati cavi da 20 A di 2,5 mm di diametro.

Infine, per assicurarsi sia una sicurezza di standard elevato che un’ottimizzazione dei consumi, il consiglio è quello di acquistare lampadine led ed elettrodomestici di classe energetica A++ e A+++ di ultima generazione e facilmente reperibili sul mercato.

Questo articolo è stato utile? Leggi anche come funziona il salvavita a riarmo automatico!

Tags: elettricistaTorino
Post Precedente

Geometri: di cosa si occupano e come diventarlo

Post Successivo

Come capire quando manca il gas nel condizionatore

Redazione G24news.it

Redazione G24news.it

G24news.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie nel Mondo su attualità e viaggi ma anche altro ancora.

Post Successivo
gas condizionatore

Come capire quando manca il gas nel condizionatore

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità
  • Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione
  • Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare
  • Cosa accade alle auto elettriche in inverno? Come fare
  • Le previsioni degli anni passati sul 2025, un salto nel passato guardando al futuro

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità

© 2025