giovedì, Maggio 22, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
G24news.it
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
G24news.it
No Result
View All Result
Home Lavoro

Come ottenere la certificazione ISO 9001 per la tua azienda

Redazione G24news.it Da Redazione G24news.it
18 Luglio 2021
in Lavoro
0
iso 9001
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In ambito aziendale si fa un gran parlare delle certificazioni ISO. Tali certificazioni hanno una grande importanza sia in Italia che all’estero, e certificano determinate caratteristiche decisamente non trascurabili. A seconda del codice ci si trova di fronte a norme che regolano la qualità, la sostenibilità, la sicurezza sul lavoro e molto altro.

Spesso queste norme vengono prese come base per lo sviluppo di ulteriori certificazioni, sia su base nazionale che internazionale.

Potrebbe piacerti anche

Come si gioca in Borsa da casa

Perché la tua azienda ha bisogno di una certificazione di qualità

Quali sono i prodotti alimentari italiani più venduti all’estero?

Tra le certificazioni più ambite troviamo la certificazione del sistema di gestione per la qualità ISO 9001. Si tratta di una serie di norme volte a migliorare in maniera globale la qualità dei processi interni all’azienda. In questo articolo spiegheremo non solo di cosa tratta la ISO 9001 in maniera più specifica, ma anche come ottenerla e perché può portarci non pochi vantaggi.

Cos’è ISO 9001

La ISO 9001 ha come titolo “Sistemi di Gestione per la qualità – Requisiti”. Già il nome riesce ad anticipare facilmente quali sono i temi portanti di questa serie di norme. A partire da queste regole possiamo realizzare un ottimo sistema che ci consenta di gestire al meglio la qualità, con ovviamente differenze a seconda del campo di applicazione.

Come detto nel nostro incipit, si tratta di norme di base, che possono poi essere utilizzate per costruire regolamenti più specifici a seconda delle esigenze. Allo stato attuale ISO 9001 è stata aggiornata per l’ultima volta nel 2015.

ISO 9001 vede le sue regole svilupparsi intorno a un grande obiettivo finale, quello della soddisfazione del cliente. Ciò significa non solo che il prodotto o il servizio devono rispettare alti standard di qualità, ma che il ruolo dell’azienda non si esaurisce con la vendita o la fornitura del servizio. ISO 9001 ha dei paragrafi normativi dedicati anche all’assistenza post-vendita, e può quindi essere ottenuta da imprese e aziende che rispettino questi ampi parametri di qualità.

Le norme di ISO 9001 coprono così tutto il processo di produzione, agendo sia prima che dopo la produzione stessa. Attraverso queste norme è possibile pianificare, attuare monitorare e migliorare tutto ciò che riguarda il prodotto o il servizio offerto dall’impresa.

Come ottenere ISO 9001

Come possiamo ottenere ISO 9001? Tale certificazione ha raccolto intorno a sé molto interesse, proprio perché dimostra in maniera chiara come la propria azienda lavori su standard molto alti. Per questo non è facile da ottenere, o meglio, non è semplice ottenerla senza una adeguata preparazione.

Il consiglio è quello di rivolgersi ad aziende di professionisti, pronti a preparare l’azienda e i lavoratori a rispettare al meglio le norme ISO. Spesso questo genere di imprese è anche abilitato al rilascio di queste certificazioni, un vantaggio non da poco, così da poter essere preparati e formati al meglio prima della richiesta ufficiale.

Attenzione alle abilitazioni: controllate se davvero gli enti a cui vi siete rivolti sono autorizzati al rilascio delle certificazioni ISO. Il valore delle ISO sul piano internazionale le rende molto appetibili, rispetto ad altre certificazioni dello stesso genere ma non accettate all’estero.

Una volta preparata al meglio la propria azienda sarà volta di una ispezione ufficiale, che dovrà valutare la reale efficacia del Sistema di Gestione Qualità da noi implementato in base alle normative ISO.

Non dimenticate che le norme ISO non sono una semplice fotografia del momento, bensì un processo che prosegue nel tempo. Non si tratta solo di implementare un sistema di gestione della qualità, ma di formare i lavoratori a rispettare le norme per garantire che tale qualità non decada nel corso del tempo.

I vantaggi di ISO 9001

Quali sono i vantaggi di ISO 9001?

Possiamo iniziare con l’aumento reale della qualità del proprio prodotto e dei propri servizi. Un sistema di gestione qualità favorisce un miglioramento netto, pronto a essere notato dai propri clienti. Oltre la certificazione resta un risultato reale, palpabile, concreto.

Sul piano nazionale e internazionale è un buon biglietto da visita per i propri partner commerciali, presentando la propria azienda come parte di una eccellenza italiana nel mondo.

Infine la presenza di certificazioni ISO può aiutarci in occasione di bandi di concorso, così da poter ottenere un punteggio migliore e potenzialmente vincendo tali bandi.

Post Precedente

Come studiare per un concorso

Post Successivo

Lo sai che la dislessia può essere considerata un modo particolare di apprendere?

Redazione G24news.it

Redazione G24news.it

G24news.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie nel Mondo su attualità e viaggi ma anche altro ancora.

Post Successivo

Lo sai che la dislessia può essere considerata un modo particolare di apprendere?

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità
  • Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione
  • Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare
  • Cosa accade alle auto elettriche in inverno? Come fare
  • Le previsioni degli anni passati sul 2025, un salto nel passato guardando al futuro

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità

© 2025