domenica, Luglio 6, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
G24news.it
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
G24news.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Lo sai che anche gli animali possono essere assicurati?

Redazione G24news.it Da Redazione G24news.it
13 Novembre 2022
in Curiosità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Proteggere i nostri amici a quattro zampe è una prova d’amore. Talvolta si avrà bisogno però di strumenti esterni alla nostra disponibilità, come le assicurazioni per animali, che possono aiutarci a proteggerlo anche da eventi imprevisti e potenzialmente dannosi.

Oggi esistono moltissime alternative in questo senso, che possono aiutarci a proteggere il nostro cane o gatto, anche con l’integrazione di dispositivi tecnologici avanzati e da controllare tramite il proprio smartphone. In un’offerta così vasta, una bussola per muoversi senza problemi diventa necessaria, un approfondimento per capire come muoversi all’interno di questo mercato.

Potrebbe piacerti anche

Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità

Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione

Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare

Le assicurazioni per i cani e per i gatti: le tipologie disponibili

Quelle sanitarie sono le più importanti e funzionano in questo senso in modo molto simile a quelle per gli esseri umani. Stipuliamo un contratto con una società assicurativa che può essere differente per premio (ovvero per quanto riguarda la somma da pagare), per copertura e massimale di spesa e per tipologia di interventi coperti.

È una polizza utile alla generalità dei possessori di animali domestici, in quanto può permetterci di coprire:

  • Spese veterinarie

Tanto per quanto riguarda le visite periodiche e i check-up, sia per quanto riguarda invece eventuali interventi. Sono spese potenzialmente molto alte e che possono mettere in ginocchio il bilancio della famiglia. Un piccolo intervento può anche superare spese di migliaia di euro, mentre il premio di una buona assicurazione difficilmente supera le poche decine. Anche nel caso in cui (e lo auguriamo a tutti i nostri lettori) il nostro cane o il nostro gatto dovessero godere di salute perfetta per tutta la vita, si tratterebbe comunque di un rapporto favorevole.

  • Anche per danni causati a terzi

Questa formula viene inclusa sempre più di frequente all’interno delle polizze all inclusive. Si tratta di una copertura per tutti i danni a terzi, che includono persone o oggetti. Tale polizza è talvolta integrata anche con la possibilità di copertura per le eventuali spese legali.

Una tipologia di copertura assicurativa da valutare con attenzione, perché non è detto che anche animali di piccola e piccolissima taglia non siano in grado di causare danni ingenti. Per i quali, lo ricordiamo, risponde sempre il proprietario.

L’alternativa delle polizze da viaggio

Durante l’estate può essere ancora più utile inserire nella propria assicurazione per animali anche una copertura per i viaggi. Si tratta di polizze che ci permettono di essere coperti da spese all’estero o in Italia, di emergenza e lontani da casa nostra.

Una categoria di spese che oltre ad essere imprevista è anche mediamente molto costosa e che può trasformare una semplice vacanza in un disastro economico per la famiglia. Dato il costo mediamente basso di questo tipo di polizze, il nostro consiglio è di valutarle sempre, in particolare quando ci si reca in vacanza lontano dall’Italia, dove costi e procedure potrebbero essere molto diversi.

Quanto ci costerà assicurare il nostro cane o il nostro gatto?

Dipende dal numero di optional che inseriremo nel contratto che andremo a concludere. Una polizza di base con una copertura minima costa anche meno di 50 euro per anno, mentre quelle che includono tutte le coperture delle quali abbiamo parlato in questo approfondimento possono facilmente superare i 150€ annui. Starà a noi valutare quale siano le necessità più impellenti per noi, anche in relazione al nostro stile di vita.

Nel complesso e per esperienza non possiamo che indicare ai nostri lettori la necessità di procedere con la copertura massima possibile, in relazione alle nostre possibilità economiche. È raro che ci si penta di una copertura assicurativa aggiuntiva per il nostro cane o il nostro gatto, in particolare quando l’imprevisto poi finirà puntualmente per verificarsi.

Post Precedente

Lo sai che potresti tinteggiare casa da solo?

Post Successivo

Lo sai che oggi è possibile investire da casa?

Redazione G24news.it

Redazione G24news.it

G24news.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie nel Mondo su attualità e viaggi ma anche altro ancora.

Post Successivo

Lo sai che oggi è possibile investire da casa?

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità
  • Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione
  • Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare
  • Cosa accade alle auto elettriche in inverno? Come fare
  • Le previsioni degli anni passati sul 2025, un salto nel passato guardando al futuro

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità

© 2025