giovedì, Giugno 12, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
G24news.it
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
G24news.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Sistema scolastico: come funziona?

Redazione G24news.it Da Redazione G24news.it
11 Settembre 2021
in Curiosità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel corso dei secoli, il sistema scolastico è cambiato ed è evoluto. Sono state fatte diverse riforme per poter arrivare a quello che è il sistema scolastico odierno. Inizialmente l’obbligo scolastico prevedeva solo i primi due anni di scuola elementare, ma successivamente, con la legge emanata nel 2006, l’obbligo viene prolungato fino ai 16 anni di età. Dunque è obbligatorio che venga adempito l’obbligo scolastico con lo scopo di conseguire un titolo di scuoka secondaria. Ma come è strutturato il sistema scolastico oggi?

Il sistema educativo di formazione è organizzato in base a diversi fattori, in ambito della sussidiarietà e dell’autonomia di ogni singolo istituto scolastico. Lo Stato, oltre ad avere l’esclusiva competenza legislativa e a garantire le prestazioni sul territorio nazionale, definisce anche i principi che ogni Regione deve necessariamente rispettare esercitando le specifiche competenze. A loro volta, ogni Regione, ha il potere di emanare leggi per quanto riguarda l’istruzione e la formazione professionale. Ogni istituzione scolastica statale lavora in autonomia, stabilendo la didattica, la propria organizzazione e la ricerca e lo sviluppo.

Potrebbe piacerti anche

Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità

Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione

Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare

Com’è organizzato il sistema scolastico

Il sistema scolastico italiano è organizzato nel seguente modo:
●Scuola dell’infanzia: senza alcun obbligo, per i bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni di età.
●Scuola primaria: 5 anni di durata, per gli alunni e le alunne dai 6 agli 11 anni
●Scuola secondaria di primo grado: 3 anni di durata, per gli alunni e le alunne dagli 11 anni ai 14 anni
●Scuola secondaria di secondo grado: 5 anni di durata, per gli studenti e le studentesse dai 14 anni ai 19 anni.

Il primo ciclo di istruzione comprende la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, e il secondo ciclo comprende la scuola secondaria di secondo grado. Durante quest’ultimo, è possibile scegliere anche un’altra tipologia di percorso, ovvero i percorsi dalla durata di 3 o 4 anni offerti dagli istituti di istruzione e formazione professionale.

Post Precedente

Lo sai che il mare più bello del mondo non è poi così lontano?

Post Successivo

Doposcuola: quando farlo fare ai bambini?

Redazione G24news.it

Redazione G24news.it

G24news.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie nel Mondo su attualità e viaggi ma anche altro ancora.

Post Successivo

Doposcuola: quando farlo fare ai bambini?

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità
  • Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione
  • Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare
  • Cosa accade alle auto elettriche in inverno? Come fare
  • Le previsioni degli anni passati sul 2025, un salto nel passato guardando al futuro

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità

© 2025