Finestre, tapparelle e porte che si chiudono e aprono in maniera automatica, termoregolazione a distanza, illuminazione automatizzata. Questo è ciò che in una sola parola si descrive con domotica. Sono sempre di più le famiglie che hanno scelto di utilizzarlo all’interno delle proprie abitazioni anche perché una casa intelligente fa in modo che la nostra vita sia molto più semplice.
Ma cosa vuol dire vivere in una casa domotica? Scopriamolo insieme nel testo che segue. Per avere altre info, basta cliccare qui.
Cosa vuol dire domotica
La domotica è una branca di studio il cui scopo è quello di rendere migliore l’abilità e la funzionalità delle case attraverso sistemi di automazione e tecnologie domestiche che danno la possibilità di gestire da remoto tutti gli apparecchi di casa attraverso l’impianto elettrico.
Vediamo quali sono i vari sistemi di domotica che possiamo sfruttare.
I vari sistemi di domotica
Quindi, in base a ciò che abbiamo visto fino ad ora, i sistemi di domotica sono numerosi. Eccoli uno ad uno:
- sistemi di domotica per l’illuminazione. Questi vengono usati per accendere, spegnere e regolare le luci di uno o più ambienti della casa attraverso un’app dedicata. Infatti, un impianto di domotica dalla possibilità di gestire a distanza di illuminazione;
- Termoregolazione smart.Attraverso la domotica in casa è possibile anche gestire la termoregolazione degli ambienti. Si può quindi programmare lo spegnimento di attivazione di caldaia ed climatizzatori, gestire dei sogni oltre le quali accendere la termoregolazione andando a calibrare le temperature e ottimizzando i consumi;
- Videosorveglianza, sicurezza e domotica. Un aspetto molto importante che spinge le persone a utilizzare un impianto domotico. Attraverso la smart home è possibile vigilare costantemente all’esterno della casa e attivare i sistemi di sicurezza capaci di rilevare incendi, allagamenti o fughe di gas;
- Porte e finestre intelligenti. Attraverso impianti e sistemi Smart si può gestire in maniera automatica anche la chiusura di apertura di finestre, porte e cancelli;
- Sistema automatico di irrigazione. Con la domotica è possibile anche i ricavi il giardino ad orari prestabiliti. il sistema automatico di irrigazione può essere gestito da remoto attraverso un’applicazione su tablet o smartphone utilizzando telecomandi o comandi vocali.
Il costo di un impianto domotico
Oggi i costi di un impianto domotico risultano essere molto più contenuti di quelli di alcuni anni fa anche se, visto che si tratta di un settore nato da poco tempo, questi dipendono per lo più dal tipo di installatore e costruttore a cui si affida questo compito.
Si tratta di un trucco che dà la possibilità di risparmiare sul costo iniziale cominciando poco a poco e andando avanti con un upgrade nel corso del tempo.
Bisogna anche valutare il tipo di comodità che si desidera avere. Infatti lo scopo della domotica non è quello di fare in modo di essere più pigri ma di rendere migliore la nostra vita andando ad ottimizzare consumi, tempi e costi.