Tenere sotto controllo la propria situazione economica è da sempre una priorità per tutti, specialmente in un momento come quello che stiamo vivendo in cui le crisi economiche e gli alti livelli di inflazione hanno ridotto drasticamente le risorse monetarie, con le famiglie che si trovano a dover fare i conti con un potere d’acquisto minore e, quindi, una più bassa quota di denaro da destinare all’acquisto di beni, compresi quelli di prima necessità.
In questo contesto, quindi, essere molto attenti ai flussi in entrata e uscita è ancor più importante, così da non ritrovarsi in situazioni critiche o non poter affrontare spese impreviste. Fortunatamente, il progresso tecnologico e la digitalizzazione stanno apportando innumerevoli benefici nella gestione finanziaria quotidiana, attraverso strumenti di monitoraggio molto efficaci e utilizzabili da tutti, compresi coloro che non hanno molta dimestichezza con l’universo digitale.
I vantaggi della digitalizzazione per gestire il proprio denaro
Come accennato in precedenza, la digitalizzazione offre molteplici vantaggi per gestire al meglio le proprie finanze.
In primis, gli utenti possono avere accesso immediato alle informazioni finanziarie, come saldi bancari, transazioni, investimenti e storico delle spese. Non è quindi più necessario attendere estratti conto cartacei o fare lunghe code in banca per ottenere queste informazioni, che possono essere verificate online attraverso il computer o dispositivo mobile in tempo reale.
Ovviamente, con la digitalizzazione si semplifica enormemente la gestione del budget, mediante l’utilizzo di app gestione conto corrente e strumenti online che ti consentono di creare e monitorare il budget in modo facile e intuitivo. Si possono infatti categorizzare le spese, impostare obiettivi finanziari e ricevere notifiche quando vengono superate determinate soglie di spesa, avendo così l’opportunità di una visione chiara delle finanze e, di conseguenza, portare a un processo decisionale più consapevole.
Uno dei maggiori vantaggi del progresso tecnologico in questo senso riguarda la possibilità di effettuare pagamenti e transazioni più velocemente, attraverso l’online, evitando di recarsi fisicamente in banca o presso gli sportelli per effettuare un bonifico o un versamento, risparmiando tempo e spostamenti inutili e stressanti.
Inoltre, i servizi digitali consentono di automatizzare alcune attività finanziarie. Ad esempio, si possono impostare pagamenti ricorrenti per bollette e prelevamenti automatici, al riparo da ritardi o errori dettati dalla componente umana.
Infine, nel caso si fosse in possesso di investimenti, la digitalizzazione consente di monitorarli in tempo reale, accedendo immediatamente alle proprie posizioni di investimento, visualizzare le prestazioni, tracciare l’andamento dei mercati finanziari e persino eseguire operazioni di compravendita di azioni o titoli direttamente online.
Come funzionano le app per la gestione finanziaria
Uno dei modi migliori per poter sfruttare al massimo i vantaggi della digitalizzazione in ambito finanziario è quello di scaricare le app dedicate presenti sui maggiori store. Attraverso questi strumenti, infatti, chiunque può avere una panoramica completa dei propri flussi in entrata e in uscita, essendo molto semplici e intuitivi e necessitando unicamente di una connessione internet e di un conto corrente/carta di credito.
Queste app sono dotate di innumerevoli funzioni, tra le quali possiamo citare la presenza di grafici che mostrano l’andamento delle proprie spese, l’indicazione di un budget da accantonare e la categorizzazione delle uscite mensili, così da verificare in tempo reale le variabili sulle quali intervenire per ridurre le uscite non essenziali. Inoltre, grazie la servizio di reminder, si possono impostare delle scadenze per i pagamenti ripetuti nel tempo, evitando in questo modo ritardi ed eventuali interessi di mora.
Infine, con le app per la gestione finanziaria, l’utente potrà usufruire di un alto grado di sicurezza e protezione dei dati, elemento non trascurabile in un ambiente come quello digitale ricco di insidie.