venerdì, Maggio 9, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
G24news.it
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
G24news.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Lo sai che i sono alcuni motori di ricerca più utilizzati di altri?

Redazione G24news.it Da Redazione G24news.it
13 Novembre 2022
in Curiosità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un sistema automatico programmato per cercare informazioni sul web, è questo un motore di ricerca. Esso funziona in tre differenti fasi, innanzitutto viene analizzato, mediante dei software particolari denominati crawler, il campo di interesse. In un secondo momento viene eseguita una catalogazione di tutto il materiale ottenuto in precedenza e, infine arriva la risposta alla richiesta dell’utente. Il tutto avviene rapidamente, in pochi secondi.
Utilizzare un motore di ricerca è molto facile, dato che basta semplicemente collegarsi all’URL del motore che si preferisce ed effettuare la propria ricerca.

Quali sono le origini dei motori di ricerca?

Il World Wilde Web viene inventato nel 1989 e l’anno seguente ha origine il primo motore di ricerca della storia. Si tratta di Aliweb che sarà poi seguito, intorno alla metà degli anni Novanta, da Lycos, Altavista e Yahoo!.
Il 4 settembre del 1998 è il momento di Google, anche se il dominio era stato già depositato l’anno precedente. I fondatori del grande colosso sono Larry Page e Sergey Brin, all’epoca due studenti universitari, che sono stati in grado di creare una vera e propria evoluzione nel mondo del digitale.

Potrebbe piacerti anche

Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità

Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione

Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare

Quali sono i principali motori di ricerca utilizzati oggi in Italia?

Al primo posto, come ci si poteva aspettare, c’è proprio Google, che viene utilizzato da o utenti su 10. A seguire ci sono anche i sui verticali, e ciò è quanto dimostrato da un indagine condotta. È emerso che il 59% degli italiani intervistati utilizza spesso Google Immagini, il 60%, almeno una volta a settimana, consulta Google News, il 43%, anche stavolta almeno una volta a settimana, utilizza Google Maps, e infine il 29% utilizza Google Shopping almeno una volta a settimana.

Il web però non è solo rappresentato dai motori di ricerca, bensì ci sono anche altri siti in cui è possibile ricercare informazioni inerenti al mondo commerciale. Difatti, oltre a Google, il 73% degli italiani almeno una volta ha cercato un prodotto su ebay, il 58% ha utilizzato Facebook per cercare informazioni su un prodotto, il 43% ha utilizzato almeno una volta Yahoo Answers, il 37% ha usufruito del servizio offerto da TripAdvisor, il 22% ha utilizzato la ricerca di Ciao, il 17% ha utilizzato almeno una volta Tinder e il 13% ha utilizzato LinkedIn per ricercare informazioni.

Post Precedente

Lo sai che e si mangia lentamente… La salute cambia?

Post Successivo

Lo sai che il cibo è importante per diverse ragioni?

Redazione G24news.it

Redazione G24news.it

G24news.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie nel Mondo su attualità e viaggi ma anche altro ancora.

Post Successivo

Lo sai che il cibo è importante per diverse ragioni?

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità
  • Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione
  • Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare
  • Cosa accade alle auto elettriche in inverno? Come fare
  • Le previsioni degli anni passati sul 2025, un salto nel passato guardando al futuro

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità

© 2025