giovedì, Giugno 12, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
G24news.it
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
G24news.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Scuola, per under 14 mascherine in aula e lezioni all’aperto: la proposta

Redazione G24news.it Da Redazione G24news.it
22 Aprile 2022
in Curiosità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mascherine a scuola e, quando possibile, lezioni all’aperto per abbattere il rischio Covid. “Dall’1 maggio, se anche venisse tolto l’obbligo di mascherina”, l’uso di queste protezioni “in classe andrebbe fortemente raccomandato ai bambini della scuola dell’infanzia, cioè dai 3 anni in su, e ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, quindi in generale agli under 14. E andrebbe inoltre favorita la didattica all’aria aperta”. E’ l’appello lanciato dal pediatra Italo Farnetani, “anche alla luce dei dati delle vaccinazioni dei bambini di 5-11 anni”, spiega all’Adnkronos Salute.

Mentre si avvicina la data che potrebbe decretare lo stop – non si sa ancora quanto esteso – alle mascherine al chiuso, l’esperto riflette sull’impatto che l’eventuale addio a questa misura potrebbe avere sui più piccoli: “E’ stato giustamente detto che abbiamo potuto ridurre le restrizioni, compreso l’obbligo di mascherina, salvo in alcune situazioni, grazie all’alto numero di vaccinati ed è questo il motivo delle mie indicazioni per gli under 14. Perché se si guarda alla fascia d’età 5-11 anni, si può osservare come sia in maggioranza non vaccinata, a differenza delle età superiori dove la quota di vaccinati oscilla sul 90%”.

Potrebbe piacerti anche

Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità

Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione

Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare

In questa situazione, ragiona il professore ordinario di Pediatria dell’università Ludes-United Campus of Malta, “non si può fare un provvedimento uguale per tutte le fasce d’età, occorrono queste distinzioni”.

Per quanto riguarda la campagna vaccinale dei 5-11enni, “è veramente ridottissima – ribadisce Farnetani – Ieri si sono eseguite 526 somministrazioni, 40 volte in meno di ciò che avvenne 2 mesi fa, il 20 febbraio, quando le vaccinazioni dei piccoli furono 21.792. E se all’inizio di febbraio i bambini non vaccinati erano il 65,32%, oggi sono il 62,22%”. Quindi la quota non è cambiata di molto: “In pratica, quasi 2 bambini su 3 non sono vaccinati”.

“Oltre all’uso della mascherina, che fin dall’inizio della pandemia personalmente ho consigliato dai 3 anni in poi – conclude il pediatra – ora che arriva la bella stagione suggerirei di puntare sulla didattica all’aperto: non solo è un vantaggio per ridurre il contagio, ma per la salute dei ragazzi nel suo complesso”.

 

FONTE ULTIMENEWS24.IT

Post Precedente

Musei a Firenze, arriva il biglietto unico Palazzo Pitti-Giardino di Boboli

Post Successivo

Cinema, all’asta l’abito di Judy Garland nel ‘Mago di Oz’

Redazione G24news.it

Redazione G24news.it

G24news.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie nel Mondo su attualità e viaggi ma anche altro ancora.

Post Successivo
Cinema, all’asta l’abito di Judy Garland nel ‘Mago di Oz’

Cinema, all’asta l’abito di Judy Garland nel ‘Mago di Oz’

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità
  • Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione
  • Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare
  • Cosa accade alle auto elettriche in inverno? Come fare
  • Le previsioni degli anni passati sul 2025, un salto nel passato guardando al futuro

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità

© 2025