giovedì, Giugno 12, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
G24news.it
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
G24news.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Scuola, dal 9 al 14 maggio 2022 la Settimana della musica. Al via la XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”. Inviata la nota alle scuole

Redazione G24news.it Da Redazione G24news.it
31 Marzo 2022
in Curiosità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La musica svolge un ruolo fondamentale per la crescita della persona. È strumento di integrazione e linguaggio universale che unisce. Torna la rassegna nazionale della Settimana della Musica a scuola, in programma quest’anno dal 9 al 14 maggio. Il Ministero dell’Istruzione ha diffuso oggi una nota per invitare le scuole a condividere nell’occasione le attività musicali realizzate durante gli anni scolastici 2020-2021 e 2021-2022, anche in modalità a distanza, e le esperienze innovative sull’apprendimento della musica.

L’iniziativa, organizzata dal Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti del Ministero dell’Istruzione e l’INDIRE, si propone di creare uno spazio di riflessione destinato a studentesse e studenti e ai docenti sulle pratiche didattiche innovative per l’apprendimento della musica a scuola.

Potrebbe piacerti anche

Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità

Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione

Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare

La rassegna, giunta alla terza edizione, si svolgerà sul portale INDIRE (lamusicaunisce.indire.it). Durante la settimana, saranno disponibili webinar e seminari in streaming per i docenti, con la partecipazione di formatori e artisti. Verranno, inoltre, pubblicati progetti segnalati dagli Uffici Scolastici Regionali e video musicali delle esibizioni di studentesse e studenti (solisti, ensemble strumentali o ritmici, body percussion, teatro-musica, musica e movimento, gruppi e solisti di danza) di scuole di ogni ordine e grado.

I video delle performance musicali realizzati dalle scuole potranno essere inviati esclusivamente dagli istituti (dal dirigente scolastico o da un suo delegato), dal 30 marzo al 29 aprile tramite il portale lamusicaunisce.indire.it. Allo stesso indirizzo sarà disponibile, inoltre, dal 27 aprile il programma delle attività e dei webinar di formazione per i docenti.

Post Precedente

Green pass musei, cinema, concerti: regole dal 1 aprile

Post Successivo

Scuola, in Gazzetta Ufficiale il decreto con le regole sulla gestione dei contagi dopo la fine dello stato di emergenza

Redazione G24news.it

Redazione G24news.it

G24news.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie nel Mondo su attualità e viaggi ma anche altro ancora.

Post Successivo

Scuola, in Gazzetta Ufficiale il decreto con le regole sulla gestione dei contagi dopo la fine dello stato di emergenza

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità
  • Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione
  • Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare
  • Cosa accade alle auto elettriche in inverno? Come fare
  • Le previsioni degli anni passati sul 2025, un salto nel passato guardando al futuro

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità

© 2025