Specialmente in questo particolare periodo storico, lo studio a distanza tramite tablet è diventato davvero molto importante. Basti pensare ai vari governi che hanno incentivato l’acquisto, creando dei buoni appositi per le famiglie meno abbienti, in maniera tale da poter rendere questi dispositivi disponibili a tutti. Si tratta di un device che può risultare davvero utile, alle volte anche più pratico di un personal computer fisso.
Possiamo dire che, almeno per ora, il tablet è particolarmente indicato per studenti di scuole superiori e universitari. Si tratta di un dispositivo molto leggero, facile da usare e abbastanza versatile, che permette di poter portare avanti diversi progetti e di studiare anche in maniera comoda.
Ovviamente, sul mercato non esiste un tablet creato ad hoc per gli studenti, ma esistono diversi modelli che possono rispondere in maniera molto positiva alle esigenze dei ragazzi. Ecco perché, per fare una scelta adeguata, bisogna tenere bene in considerazione una serie di aspetti importanti. Vediamo quali.
La grandezza dello schermo è uno dei fattori principali da dover tenere in considerazione. Questa grandezza è espressa in pollici: disponibili sul mercato possiamo trovare diverse grandezze, solitamente si opta per modelli da 8, 10 e 12 pollici. Ovviamente, considerandone l’utilizzo, si consiglia un tablet con una grandezza adeguata.
La risoluzione è anche importantissima: maggiore sarà la risoluzione, più dettagliati saranno i contenuti. Anche la sensibilità del touch screen può essere molto importante. Uno degli aspetti che spesso vengono erroneamente poco considerati è la possibilità di inserire una scheda SIM, per connettersi ad internet tramite 4G/LTE o 5G. Si tratta di tablet più costosi, per ovvie ragioni. Altra caratteristica non da poco è quella relativa alla possibilità di poter implementare il tablet con delle tastiere, in modo da poterlo tramutare in un piccolo portatile.
Per quanto riguarda la tecnologia, solitamente, visti i costi più contenuti, si tende a optare per un tablet che usufruisca della tecnologia Android.
Ma entriamo nel dettaglio e diamo un’occhiata ai tablet più indicati per la scuola!
Huawei Mediapad T5
OFFERTA
HUAWEI T5 Mediapad Tablet, Display da 10.1″, 1080p Full HD, 64 GB Espandibili, 4 GB RAM, Android 8.0 EMUI 8.0 OS, Wi-Fi, Nero
- Display 10.1” 1080p full hd – huawei mediapad t5 10 ha un display da 10.1” in 16:10 con risoluzione 1920 x 1200 e 224 ppi che offre uno spettacolo per gli occhi ad ogni utilizzo
- Altoparlanti stereo – i due altoparlanti stereo sono potenziati dalla tecnologia huawei histen che offre un sound profondo e stratificato, per un’esperienza sorround 3d penetrante
- Design sottile ed elegante – il corpo unibody in metallo è elegante e permette a huawei mediapad t5 10 di distinguersi; leggero e comodo da tenere in mano, è il tablet da avere sempre con te
Un tablet molto versatile, con memoria RAM da 3 gb, 32 gb di memoria interna e dotato di un processore Kirin 659, di ottima fattura. Registrare le lezioni e leggere appunti risulta davvero molto facile e comodo con questo device. Il display è delle dimensioni giuste, si parla di 10,1 pollici e risoluzione Full HD. Prezzo molto contenuto considerando il prodotto che è.
Haoqin H10
Tablet 3G 10-Pollici Android 9.0 Phablet- HAOQIN H10 Pro 2GB RAM 32GB Quad Core HD IPS Display Costruito in 3G GPS Wifi Bluetooth Certificato Google blu
- 【Processore potente】 Questo tablet da 10,1 pollici è integrato nel processore quad core Mediatek MT8321 con 2 GB di RAM, consente un’esperienza fluida durante la navigazione e la riproduzione di giochi leggeri, memoria espandibile da 32 GB e slot per schede TF fino a 128 GB, offrendo spazio sufficiente per archiviare app, musica, video, e-book
- 【Ultimo sistema operativo Android 9.0】 Il tablet Android è alimentato dall’ultima torta Android 9.0, certificata da Google. senza pubblicità noiosa e bloatware, scarica le tue app preferite come Youtube , Facebook Twitter da Google Play senza alcuna limitazione
- 【Display IPS HD da 10 pollici】 Il tablet HAOQIN 3g è dotato di schermo IPS 1280×800 da 10,1 pollici. , questo tablet wifi offre immagini vivide molto adatte per la visione di film o la navigazione di siti Web. Il doppio altoparlante progettato nella parte anteriore può offrirti un’esperienza audio chiara e ampia
Tablet low-cost che però assicura prestazioni davvero ottimali. 10,1 pollici, risoluzione 800×1280 pixel, 2 gb di memoria RAM e 32 gb di memoria interna (espandibile con sd da 128 gb). Lettura di appunti, slides e videochiamate, oltre che lezioni online, sono particolarmente fruibili con questo tablet. Il sistema operativo è Android 9.0.
Samsung Galaxy TAB A 10.1
Samsung Galaxy Tab A 10.1, Tablet, Display 10.1″ WUXGA, 32 GB Espandibili, RAM 2 GB, Batteria 6150 mAh, Wi-Fi, Android 9 Pie, Black [Versione Italiana]
- Le dimensioni dello schermo sono ottime per il mondo multimediale, mentre i 7.5 mm di spessore e la scocca in metallo, creano un design raffinato piacevole al tatto
- Grazie al suo nitido display da 10.1”, con una risoluzione di 1920×1200 pixel, Galaxy Tab A (2019) offre una sorprendente riproduzione dei colori e livelli di luminosità ottimali
- Se cerchi un suono ricco e realistico per la tua musica preferita, allora il doppio speaker di Galaxy Tab A (2019) è quello che fa per te; con l’audio 3D di Dolby Atmos, l’atmosfera sarà confortevole
Prodotto di altissimo livello e qualità. Molto versatile e dotato di ottime funzionalità: si parla di un processore molto potente, Octacore da 1,6 GHz, 2 gb di memoria RAM, 32 gb di Memoria interna, espandibile sempre con scheda SD. Display FullHD, che fa di questo tablet un ottimo prodotto per uno studente che ha necessità di studiare e seguire lezioni online. Prezzo non eccessivo.
Amazon Fire HD 8
Tablet Fire HD 8 | Schermo HD da 8”, 64 GB (Nero) – Con pubblicità
- Schermo HD da 8”, il doppio dello spazio di archiviazione (32 o 64 GB di memoria interna espandibile fino a 1 TB con una scheda microSD) e 2 GB di RAM.
- Fino a 12 ore di autonomia per leggere, navigare sul web, guardare video e ascoltare musica.
- Ora con un ingresso USB-C per una ricarica più facile. Ricarica completa in meno di 5 ore (usando il cavo e il caricatore inclusi).
Un prodotto molto innovativo che è dotato di un processore quad-core, da 2 GHz, con memoria Ram da 2 Gb, 32 gb di memoria interna espandibile con Micro SD. Display ips da 8 pollici, con risoluzione da 1280×800 pixel. Fotocamera anteriore da 2 MP. Si tratta di un prodotto che per caratteristiche e funzionalità risulta particolarmente adatto allo studio e alla lettura di file PDF. Utilissimo per prendere appunti e seguire lezioni: si tratta di uno dei tablet migliori per rapporto q qualità prezzo.
Chuwi HI10 X
Chuwi Hi10 X Tablet PC, 10.1 Pollici, sistema operativo Windows 10 (Intel Celeron Gemini-Lake N4120), quad-core fino a 2,6 GHz ,1200 x 1920IPS, 6 GB RAM + 128 GB ROM, Wi-Fi (con tastiera e penna)
- Memoria: miglioramento della RAM a 6 GB LPDDR4 con prestazioni uniformi, 128 GB di capacità e scheda SD da 128 GB, per soddisfare le esigenze di salvataggio di documenti e file video di tutti i giorni.
- CPU: Sistema Win10, dotato di processore Intel Celeron Gemini Lake N4120, 4 core, 4 cavi, Wi-Fi dual-band e aggiornato a 2,6 GHz. Compatibile con la risoluzione video 4K HD hard.
- Accessori: La tastiera H6 e la penna consentono di migliorare la produttività e la creatività durante l’apprendimento e il lavoro in modo più completo ed efficace.
Un tablet molto versatile e anch’esso poco costoso. Display da 10.1 pollici, risoluzione da 1920×1200 pixel, processore Intel Celebron N4100 Gemini Lake, velocità particolarmente elevata grazie ai suoi 2.4 GHz. Ben 6 gb di Memoria Ram, memoria interna da 128 gb, espandibile con scheda SD. Sistema operativo Windows 10. Un tablet davvero eccezionale per prestazioni molto elevate.
Lenovo P10
Anche questo tablet è ottimale per quanto riguarda l’utilizzo scolastico. Schermo da 10.1 pollici, risoluzione FullHD da 1080×1920 pixel) memoria interna da 64 gb, espandibili fino a 256 gb tramite microSD. Processore Qualcomm Snapdragon 450 octa-core, 4 gb di memoria Ram. Utilizza una connettività Wi-Fi e anche modulo SIM LTE.