giovedì, Giugno 12, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
G24news.it
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
G24news.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Come preparare il test di ingegneria

Redazione G24news.it Da Redazione G24news.it
16 Luglio 2021
in Curiosità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È una delle materie universitarie più difficili per antonomasia. Ma è anche una di quelle che garantisce più lavoro. Stiamo parlando di ingegneria, un corso di laurea che offre tantissime opportunità lavorative.

Ma, rispetto agli anni scorsi, è cambiato qualcosa: c’è bisogno di fare un test di ingresso.

Potrebbe piacerti anche

Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità

Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione

Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare

Come fare? Ecco tre consigli utili.

Studiare in tempo

Questo è un suggerimento che vale in molti ambiti. E, a maggior ragione, deve essere usato anche per questo campo che è difficilissimo: studiare in tempi utili. Non ridurti all’ultimo secondo o all’ultimo giorno.

Soprattutto in questo ambito. Il programma è davvero vasto e, quindi, non puoi certamente pretendere di impararlo in tempi brevissimi. Anzi, è praticamente impossibile. Ti sei diplomato? Benissimo, prenditi qualche giorno di stacco e riparti subito con lo studio. Agosto è fondamentale e, se vuoi davvero raggiungere il risultato di entrare nella Facoltà di Ingegneria, ci sarebbe il forte rischio di saltare le ferie agostane.

Un sacrificio che, siamo sicuri, ne varrà la pena.

Non lasciarsi deprimere dalle difficoltà

Ci può stare. In particolare per una materia ostica come ingegneria. Nei primi giorni ti sembrerà un qualcosa di sconosciuto. Penserai che non ce la farai mai, di non avere minimamente speranze e, come spesso succede, di credere, erroneamente, che gli altri stiano necessariamente meglio di te.

Nulla di tutto di questo. Tu devi fare solo una cosa: andare avanti, con ancora più convinzione, con ancora più voglia, superando tutte le difficoltà. Se cominci a lasciare spazio allo scoraggiamento, allora la certezza è una sola: non ce la farai mai.

Del resto, se fosse semplice tutti vorrebbero fare questi test. Insomma, testa bassa e pedalare. Che il traguardo è molto più vicino di quanto pensi.

Non fare solo quiz ma fai anche teoria

Vogliamo chiudere questo approfondimento con un tema molto interessante. L’errore che più spesso si commette è quello di fare solo i quiz, mettendo da parte la teoria. Nulla di più sbagliato.

Sì, perché la teoria è molto importante nei test universitari, soprattutto quelli per ingegneria. Lì c’è molto da ragione, c’è una cultura che devi sapere. Non puoi certamente memorizzare tutto meccanicamente come se tu fossi un robot.

Ecco, purtroppo per te, accanto ai (tanti) quiz che dovrai fare, ci sono anche (tanti) libri che dovrai studiare. Altrimenti, se vuoi togliere qualcosa, sappi che comunque potresti rischiare di non passare il famigerato test.

Post Precedente

Lo sai che anche il tuo smartphone respira?

Post Successivo

Migliori tablet per la scuola 2021: classifica e guida all’acquisto

Redazione G24news.it

Redazione G24news.it

G24news.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie nel Mondo su attualità e viaggi ma anche altro ancora.

Post Successivo

Migliori tablet per la scuola 2021: classifica e guida all’acquisto

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità
  • Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione
  • Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare
  • Cosa accade alle auto elettriche in inverno? Come fare
  • Le previsioni degli anni passati sul 2025, un salto nel passato guardando al futuro

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità

© 2025