Tra il 2021 e il 2022 molti sono gli italiani che saranno costretti a cambiare la TV. Ecco quindi di seguito una breve guida per aiutarvi a capire che tipo di televisore acquistare oppure in che modo adeguarsi senza essere costretti ad effettuare un ulteriore spesa.
La data dello switch off è sempre più vicina e comprende il passaggio verso le trasmissioni digitali da quelle analogiche. Entro il 2022 molti saranno gli italiani che si troveranno costretti a cambiare la TV. Ecco quindi che cosa succederà tra non e chi saranno i soggetti interessati a questo tipo di cambiamento.
Passaggio da MPEG- 2 a MPEG-4
A partire dal primo gennaio 2020 i canali DTT hanno iniziato a lasciare lo standard di codifica mpeg-2 per avvicinarsi a quello mpeg4 usato generalmente dai canali HD. Così facendo tutti i televisori privi del supporto della nuova frequenza devono essere necessariamente sostituiti oppure devono utilizzare un decoder necessario per riuscire a ricevere il nuovo segnale.
Come capire se è necessario cambiare TV
Fortunatamente bastano pochi passaggi per comprendere se il proprio televisore supporta il passaggio da mpeg-2 a mpeg4. Sarà necessario accendere il proprio dispositivo e accedere ad un canale HD. Per esempio, per trovare il Canale 5 HD sarà necessario premere il tasto 505.
Nel caso in cui il vostro televisore riesce a riprodurre questi canali, allora non sarà necessario procedere ad un nuovo acquisto. Se invece il programma riproduce soltanto la parte audio allora sarà necessario aggiungere un supporto mpeg-4.
Quando avverrà il passaggio verso mpeg-4
Il passaggio completo verso mpeg4 avverrà seguendo diverse fasi:
- nell’area 1,ossia sia in Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia il passaggio avverrà tra il primo settembre il 31 dicembre 2021;
- nell’area 3, ossia in Valle D’Aosta, Piemonte, Trentino Alto Adige e Lombardia il cambiamento avverrà nelle stesse date nell’area uno;
- nell’area 2, ossia in Toscana, Liguria, Lazio, Umbria, Campania e Sardegna il passaggio avverrà tra il primo gennaio è il 31 marzo 2020 ;
- nell’area 4 che comprende Abruzzo, Molise, Marche, Calabria, Basilicata e Sicilia due avverrà tra il primo Aprile è il 20 Giugno 2022.
Quindi vi sarà sufficiente seguire i nostri consigli per capire o meno se il vostro televisore deve essere sostituito o meno. Inoltre, attraverso la tabella appena proposta, potrete capire quanto tempo avete a disposizione per adeguarvi a queste nuove disposizioni.