lunedì, Maggio 19, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
G24news.it
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
G24news.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Cosa fanno gli italiani in rete: attività preferite

Redazione G24news.it Da Redazione G24news.it
20 Febbraio 2024
in Curiosità
0
Cosa fanno gli italiani in rete: attività preferite
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sempre più italiani online ma con un occhio al tempo: cresce l’uso dei social, mentre diminuisce il tempo trascorso in rete. Il rapporto Digital 2023 in Italia, pubblicato da We Are Social, offre una panoramica dei comportamenti online degli italiani.
Nel 2022, l’86,1% della popolazione italiana (50,78 milioni di persone) ha utilizzato internet, con un aumento di 7 punti percentuali rispetto al 2020. La maggior parte degli italiani (74,5%, pari a 43,90 milioni di persone) è attiva sui social media. Nonostante il calo del tempo trascorso online (-4,1% rispetto al 2021), il tempo dedicato ai social è aumentato dello 0,9%, raggiungendo 1 ora e 48 minuti al giorno.

Le principali attività degli italiani online

Le principali attività online degli italiani nel 2022 sono state:

  • Utilizzo di servizi di messaggeria istantanea (68,9%)
  • Effettuazione di chiamate sul Web (60,1%)
  • Utilizzo della posta elettronica (59,2%)
  • Guardare video da servizi di condivisione (55,3%)
  • Ascoltare la musica sul web (45,6%)
  • Partecipare ai social network (45,1%)
  • Leggere giornali, informazioni e riviste online (44,9%)

In aggiunta a questo, cresce il numero di utenti che si rivolgono al web per investimenti online: si parla soprattutto di Trading, attività comunque a rischio come riporta anche questo sito di trading online. Entrando maggiormente nello specifico si parla di: 

Comunicazione e relazioni:

  • Utilizzare servizi di messaggeria istantanea (es. WhatsApp, Telegram)
  • Effettuare chiamate sul Web
  • Inviare e ricevere email
  • Partecipare ai social network (es. Facebook, Instagram, TikTok)
  • Commentare e condividere contenuti online

Intrattenimento:

  • Guardare video da servizi di condivisione (es. YouTube)
  • Ascoltare musica sul web
  • Giocare a videogiochi online
  • Leggere news e articoli online
  • Sfogliare ebook e riviste digitali

Acquisti e servizi:

  • Effettuare acquisti online
  • Prenotare viaggi e hotel
  • Comparare prezzi e prodotti
  • Pagare bollette e tasse
  • Gestire le proprie finanze online

Istruzione e formazione:

  • Seguire corsi online
  • Cercare informazioni su argomenti specifici
  • Apprendere nuove lingue
  • Scaricare materiale didattico
  • Partecipare a webinar e forum online

Altre attività:

  • Fare trading online e investimenti
  • Cercare lavoro online
  • Gestire la propria attività online
  • Partecipare a comunità virtuali
  • Fare beneficenza online

Il report evidenzia anche alcune interessanti tendenze, come ad esempio il fatto che divario digitale si riduce: le differenze nell’utilizzo di internet tra le diverse fasce d’età e di istruzione si stanno attenuando; e il dominio dei video, visto che la fruizione di contenuti video online è in continua crescita. 

Social media su tutti

Potrebbe piacerti anche

Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità

Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione

Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare

In conclusione, il rapporto Digital 2023 in Italia conferma che internet e i social media sono ormai parte integrante della vita quotidiana degli italiani. Le aziende che desiderano avere successo nel mercato digitale devono tenere conto di queste tendenze e sviluppare strategie adeguate per raggiungere i propri obiettivi di marketing.

Post Precedente

Guida al mondo del trading online e delle piattaforme

Post Successivo

Enel: accordo con A2A relativo alle attività di distribuzione elettrica in alcuni comuni della Lombardia

Redazione G24news.it

Redazione G24news.it

G24news.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie nel Mondo su attualità e viaggi ma anche altro ancora.

Post Successivo
Enel: accordo con A2A relativo alle attività di distribuzione elettrica in alcuni comuni della Lombardia

Enel: accordo con A2A relativo alle attività di distribuzione elettrica in alcuni comuni della Lombardia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità
  • Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione
  • Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare
  • Cosa accade alle auto elettriche in inverno? Come fare
  • Le previsioni degli anni passati sul 2025, un salto nel passato guardando al futuro

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità

© 2025