domenica, Luglio 6, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
G24news.it
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
G24news.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Scuola, “Pnrr insufficiente per rilanciare l’intero sistema”

Redazione G24news.it Da Redazione G24news.it
13 Maggio 2022
in Curiosità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I fondi stanziati dal Pnrr potrebbero rivelarsi l’ennesima occasione persa per rilanciare il sistema scolastico italiano: dalla riforma del reclutamento dei docenti agli investimenti su nidi e scuola dell’infanzia, fino al rinnovo del patrimonio edilizio e al contrasto alla dispersione scolastica, il governo avrebbe dovuto investire risorse e strumenti eccezionali per segnare una svolta che è prima di tutto culturale in un paese come l’Italia dove per la politica l’istruzione è solo un costo passivo e non uno strumento per formare le future generazioni. E’ questo in sintesi il messaggio lanciato dall’undicesimo congresso dell’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici in corso fino al 14 maggio a Pimonte (Napoli). L’Andis è la più grande e antica associazione professionale (non sindacale) dei dirigenti scolastici, è stata fondata nel 1988 e ad oggi conta più di mille dirigenti scolastici iscritti in tutte le regioni d’Italia. Nella sua relazione introduttiva il presidente Paolino Marotta ha puntato il dito sulla “necessità di affrontare la questione dei bassi risultati degli apprendimenti e della dispersione scolastica investendo di più sull’insegnamento, al fine di renderlo maggiormente personalizzato e motivante”.

A parere dell’Andis, ha spiegato Marotta, “va nella giusta direzione la riforma del sistema di reclutamento e di formazione iniziale e continua dei docenti che il Governo ha varato con il Decreto Legge 24 aprile 2022 n.36 nell’ambito delle semplificazioni per l’attuazione del Pnrr. Quanto alle risorse per nidi e scuole dell’infanzia “scopriamo oggi che l’investimento previsto nel Pnrr si limita a prevedere che entro il 2026 si possa disporre di un numero di locali tali da determinare un aumento di circa 228.000 nuovi posti tra asili nido e infanzia. Credo che di questo passo sarà difficile combattere le povertà educative e ridurre le disuguaglianze”.

Potrebbe piacerti anche

Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità

Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione

Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare

Giudizio negativo anche per quanto concerne l’edilizia scolastica: “manca un piano nazionale di riqualificazione e di ammodernamento degli edifici scolastici, che risolva sia il problema della sicurezza che quello della funzionalità pedagogica e didattica degli ambienti di apprendimento. Con un documento del 2021 avevamo segnalato al Ministro dell’Istruzione che il fondo di 800 milioni, previsto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il risanamento strutturale degli edifici scolastici, sarebbe risultato sicuramente insufficiente rispetto agli obiettivi dichiarati, dal momento che il patrimonio edilizio della scuola italiana comprende 43.000 edifici e che la maggior parte di essi versa in stato di avanzato degrado o sorge in zona a rischio sismico e ambientale”.

 

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

L’Oréal, Rodriguez Escudero: “Possibilità offerte dal digitale sono infinite”

Post Successivo

Transizione green, smart city e mobilità intelligente al primo ‘Mobility Forum’

Redazione G24news.it

Redazione G24news.it

G24news.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie nel Mondo su attualità e viaggi ma anche altro ancora.

Post Successivo
Transizione green, smart city e mobilità intelligente al primo ‘Mobility Forum’

Transizione green, smart city e mobilità intelligente al primo ‘Mobility Forum’

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità
  • Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione
  • Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare
  • Cosa accade alle auto elettriche in inverno? Come fare
  • Le previsioni degli anni passati sul 2025, un salto nel passato guardando al futuro

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità

© 2025