martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
G24news.it
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
G24news.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Maturità 2022, con gli scritti torna il toto-tema

Redazione G24news.it Da Redazione G24news.it
13 Novembre 2022
in Curiosità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità

Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione

Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare

 Con gli scritti della Maturità 2022 tornano le “scommesse” degli studenti sulle scelte del Ministero per le tracce della prova di italiano. Guerra e Covid, secondo i maturandi, saranno i protagonisti del tema di attualità. Gli autori più studiati a scuola, invece, hanno poca concorrenza per l’analisi del testo. Per quanto riguarda anniversari e ricorrenze, i 100 anni dalla morte di Verga e il centenario dalla nascita di Pasolini sono indicate tra le più papabili per l’esame.

Secondo un sondaggio di Skuola.net su 1.000 maturandi, la Guerra in Ucraina potrebbe essere tra le tracce d’esame, indicata dal 38%. Il Covid, magari da collegare alle prospettive per il post-pandemia, è l’argomento più probabile per il 15%. Tra gli autori di prosa dell’800, le preferenze si concentrano su Gabriele D’Annunzio (37%) e Giovanni Verga (34%). Se, invece, l’autore di prosa selezionato dovesse essere del ‘900, Luigi Pirandello è il più probabile per 1 studente su 3. Tra i poeti ottocenteschi, i più quotati sono Giovanni Pascoli (19%) e Giacomo Leopardi (18%). Se ci spostiamo al Novecento, in cima alle previsioni troviamo Giuseppe Ungaretti (16%) ed Eugenio Montale (11%).

Tra gli anniversari e le ricorrenze, secondo i maturandi potrebbero influenzare le scelte del Ministero i 100 anni dalla morte di Giovanni Verga (32%) e il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (23%). I 100 anni dalla Marcia su Roma è la scelta di 1 su 3, mentre il trentennale delle stragi di mafia del 1992, in cui morirono i giudici Falcone e Borsellino, sarà presente per oltre un quinto dei maturandi.

“Lo studio delle scelte degli anni passati, lo scandaglio di tutti i possibili anniversari e ricorrenze, la ricerca dell’autore di peso che non viene proposto da anni o dell’outsider su cui puntare qualche carta in fase di ripasso: queste sono le regole di base di uno dei tormentoni più popolari legati all’esame di Maturità: il vaticinio dei possibili argomenti o autori della prima prova scritta. L’appello al Ministero è quello di ascoltare questi giovani: gli argomenti su cui “scommettono” sono forse anche quelli sui quali vorrebbero fermarsi a riflettere e su cui magari si sentono più preparati”, afferma Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net.

Fonte ultimenews24.it
Post Precedente

Scommesse tennis come funziona

Post Successivo

Cambio di residenza online, da oggi ok in Italia: ecco come

Redazione G24news.it

Redazione G24news.it

G24news.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie nel Mondo su attualità e viaggi ma anche altro ancora.

Post Successivo
Cambio di residenza online, da oggi ok in Italia: ecco come

Cambio di residenza online, da oggi ok in Italia: ecco come

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità
  • Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione
  • Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare
  • Cosa accade alle auto elettriche in inverno? Come fare
  • Le previsioni degli anni passati sul 2025, un salto nel passato guardando al futuro

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità

© 2025