Il mercato delle auto in Italia ad agosto ha avuto un netto rialzo anche grazie alle grandi campagne promozionali e agli incentivi governativi. Nel 2019, nello stesso periodo, le vendite erano a – 0,4%, dopo che i mesi prima era avvenuto un ulteriore ribasso a causa della crisi causata dalla pandemia. Infatti i dati di immatricolazione dimostrano che a gennaio del 2019 sono state registrate molte meno vendite, il 38,9% in meno. Ma quali sono le automobili che hanno acquisito maggiore successo dallo scorso gennaio nel nostro Paese? Ecco una top ten.
1. FIAT PANDA
61.508 unità vendute, proprio per questo occupa il primo posto in classifica. La regina incontrastata delle vetture a segmento A, ormai è alla sua terza generazione. Sono diverse le sue motorizzazioni che raggiungono una potenza fino a 85 Cv, e partono ad un prezzo di 11.950euro.
2. LANCIA YPSILON
L’unica Lancia che continua a dominate il listino conta ben 24.673 immatricolazioni. Il costo parte da 13.950 euro, è motorizzata a benzina ma alcuni modelli hanno anche la doppia alimentazione a metano o Gpl, e la potenza arriva fino a 70 Cv.
3. FIAT 500X
Ben 19.925 immatricolazioni, un automobile dalla grande versatilità che ha conquistato molti clienti. Tale auto è disponibile sia a benzina che a diesel, ed è in vendita ad un prezzo di partenza di 21.000 euro.
4. RENAULT CLIO
Da poco c’è stato il debutto nella quinta generazione dell’auto francese, e subito ha contato 18.863 immatricolazioni. Anche questo modello è disponibile sia a benzina che a doppia alimentazione metano o Gpl, ed il prezzo di partenza è di 15.050 euro.
5. JEEP RENEGADE
Il marchio americano, costruito in Italia, ha ottenuto 17.495 immatricolazioni. Il suv compatto che arriva alla potenza di 240 cavalli, ha un prezzo iniziale di 22.400 euro.
6. FIAT 5OO
La Fiat 500 conta 16.001 immatricolazioni, il modello appartenente al segmento A più venduto dopo la Fiat Panda, ha conquistato i clienti con un prezzo iniziale di 14.650 euro.
7. VOLKSWAGEN T-ROC
15.750 immatricolazioni per il suv tedesco. Con una potenza fino a 300 Cv e diversi varianti di modelli offerte, ha un prezzo iniziale di 24.600 euro.
8. CITROEN C3
15.558 immatricolazioni, una miriade di clienti soddisfatti per l’auto con una potenza dagli 83 cavalli ai 110 cavalli, con un prezzo base di 13.900 euro.
9. DACIA SANDERO
L’auto più economica sul mercato che ha conquistato 15.168 immatricolazioni, è disponibile sia a benzina, che a diesel e Gpl ed arriva fino a 101 cavalli. Il prezzo di listino di partenza è di 7.950 euro.
10. DACIA DUSTER
15.108 per l’ultima della classifica, la Dacia Duster. Diverse varianti disponibili, fino a 114 cavalli, ha un prezzo di listino iniziale di 12.600 euro.