L’auto è uno degli elementi più importanti per la nostra vita. Quando si sceglie di cambiarla è importante muoversi nel modo giusto. Molti sono coloro che si affezionano alla propria vettura e la trattano con cura e attenzione per moltissimo tempo. Ci sono altre persone invece che vanno alla ricerca della novità in cui l unico scopo è quello di cambiare modello molto spesso solo per stare al passo con i tempi. Quindi non è facile capire quale possa essere la scelta giusta, se quella di utilizzare la propria auto quanto più a lungo possibile o se cambiarla in modo frequente. Per questo motivo ecco una lista deve essere valutata per capire se è il momento o meno per sostituire la propria auto.
Dopo quanti anni deve essere cambiata l’auto
È possibile dividere gli automobilisti in due categorie: quelli convinti di cambiarla molto spesso e quelli che fanno un acquisto ogni 10 anni. In entrambi i casi è possibile stilare una lista di pro e di contro. I soggetti che cambiano auto molto spesso hanno possibilità di venderla con più facilità ad un prezzo più alto. Così facendo possono garantirsi un’auto sempre nuova e che offre delle prestazioni ottime evitando costi di manutenzione che con il passare del tempo diventano sempre più frequenti. Colui che invece acquista un’auto ogni 10 anni segue un ragionamento ben diverso. Anche se dopo alcuni anni le manutenzioni sono molto più frequenti, questi sicuramente hanno un costo decisamente inferiore all’acquisto di una nuova vettura.
Scegliere di cambiare l’auto è una decisione che dipende da numerosi fattori
Sia che faccia parte della prima o della seconda categoria, cambiare l’auto è un qualcosa che avviene per diverse motivazioni. Ecco quali sono i fattori più comuni che ci portano a sostituire il veicolo vecchio con uno nuovo:
- quando cambia lo stile di vita oppure la famiglia si allarga;
- quando la manutenzione diventa troppo frequente;
- quando l’anno di immatricolazione e la classe ambientale del veicolo causano alcune limitazioni riguardo alla circolazione in precisi orari o zone.
Per quanto tempo un auto può essere utilizzato al pieno delle sue funzioni
Sicuramente si tratta di un fattore che dipende dal tipo di vettura. Vi sono alcuni veicoli con una durata maggiore che riescono a mantenere inalterate le loro prestazioni. Nel momento in cui un’auto non ha in sé nessun problema di meccanica particolare, allora non vi è nessun motivo di cambiarla. Un’auto può essere perfettamente efficiente per 150.000 km, ossia per un periodo pari a 10 anni. Nel caso in cui ci si trova di fronte ad un auto con dei difetti di fabbrica oppure incidentata allora sicuramente una buona soluzione è quella di sceglierne un’altra.
L’influenza dell’alimentazione sull’efficienza di un’auto
Il tipo di alimentazione influisce particolarmente sull’usura e persino sulla resa di un’auto punto è bene sapere che un motore a benzina, anche se trattato con le dovute accortezze, riesce a durare fino a 300 mila chilometri. Se si tratta invece di un auto di piccola cilindrata si può arrivare fino ad un massimo di 180.000 km. I motori a Diesel sono adatti per coloro che percorrono molti km mentre il motore GPL devono essere tenuti sotto controllo e bisogna effettuare la manutenzione ordinaria per assicurarsi una buona performance sulla strada.