I Bitcoin sono diventati un asset alternativo sul quale investire: si parla di criptovalute, monete digitali nate per essere uno strumento di pagamento da far transitare online ed oggi più che mai un prodotto finanziario sul quale in molti dirottano i propri risparmi.
Le criptovalute sono sottoprodotti delle reti blockchain e variano ampiamente per scopo e valore. Bitcoin, la valuta digitale più conosciuta, è illustrativo di come funziona la tecnologia. Il mercato sta crescendo, nell’ultimo anno molti consulenti finanziari professionisti stanno consigliando ai propri clienti di investire in valute digitali.
A fronte di questo resta una grande criticità legata al mercato delle criptovalute: in particolare, come riporta il sito Mercati24, i punti dolenti sono legati a mancanza di regolamentazione, mercati ampiamente volatili, oltre che una serie di prodotti finanziari approssimativi che rendono l’investimento in criptovaluta un po’ come giocare alla lotteria
Perché cresce il settore delle criptovalute?
Nonostante tale volatilità e malgrado tutte queste criticità, gli investitori si rivolgono sempre più alle valute virtuali. Le ragioni di tale volatilità sono da ricercarsi nell’essenza stessa dello strumento: per fare il paragone con gli asset tradizionali, ad esempio, è possibile sempre assegnare un valore ad azioni o obbligazioni perché hanno flussi di cassa come dividendi e pagamenti di interessi futuri che possono essere misurati.
Ciò non riguarda invece il settore delle criptovalute: si parla tra l’latro di asset nuovi, nessuno è ancora del tutto sicuro di come valutarli. Molti analisti indicano le criptomonete come un fenomeno puramente comportamentale: si acquista pensando (e sperando) che qualcun altro valuterà quell’asset ad un prezzo maggiore.
Come investire sulle criptovalute
Questa mancanza di una misura intrinseca del valore significa anche che i prezzi possono cambiare rapidamente con notizie importanti, come i rapporti sulla regolamentazione di un singolo governo. Anche notizie minori, come l’annuncio di Elon Musk che Tesla avrebbe accettato bitcoin in cambio dei suoi veicoli, aspetto che ha fatto salire il bitcoin del 5%.
Se acquistano o vendono al momento giusto, i trader di criptovalute speculativi possono realizzare profitti significativi. Se un numero sufficiente di loro fa le stesse operazioni, può innescare cascate che portano a enormi corse al rialzo o al ribasso. Quelle corse possono fare o distruggere fortune.
Un settore che, come detto, è in enorme ascesa e che viaggia oggi sul web, dove è possibile acquistare criptovalute. Il tutto grazie a piattaforme specifiche, gli exchange, che consentono di investire in monete virtuali stando davanti al proprio pc.