martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
G24news.it
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità
No Result
View All Result
G24news.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Punti patente, come funziona: i modi per controllare

Redazione G24news.it Da Redazione G24news.it
13 Novembre 2022
in Curiosità
0
Punti patente, come funziona: i modi per controllare
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità

Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione

Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare

Patente di guida, come si fa a verificare quanti punti abbiamo? Le strade percorribili sono tre ricorda la Studio Cataldi. Innanzitutto, è possibile registrarsi gratuitamente sul portale dell’automobilista, creato con il patrocinio del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti. La registrazione richiede l’inserimento di alcuni dati necessari per identificare correttamente il richiedente. In particolare vengono richiesti il nome, il cognome e il codice fiscale. Occorre inoltre inserire la propria data di nascita, l’indirizzo di residenza e il numero della patente. Un ultimo dato richiesto è l’indirizzo email, sul quale si riceverà la conferma di creazione dell’account. Eseguita la registrazione, si potrà in pochi istanti verificare il saldo dei propri punti. Ma non solo: il portale dell’automobilista offre ai cittadini numerosi altri interessanti servizi relativi al mondo dei veicoli. E’ possibile accedere anche con Spid.

Un altro modo, ancora più semplice, per verificare il numero di punti patente è quello di utilizzare il telefono. Componendo il numero 848.872.872 è infatti possibile eseguire il controllo in pochi istanti. Il servizio è disponibile sette giorni su sette al costo di una telefonata urbana. Presa la linea, a rispondere è una voce registrata che chiede una serie di informazioni da fornire in maniera interattiva.

Bisognerà, infatti, digitare la data di nascita inserendo due cifre per il giorno, due cifre per il mese e quattro cifre per l’anno. Fatta questa operazione, la voce richiede l’inserimento del numero della patente decurtato delle lettere e seguito dal tasto cancelletto (#). A questo punto il gioco è fatto: la voce registrata comunica il saldo dei punti.

Si precisa, tuttavia, che il servizio di comunicazione telefonica dei punti patenti è utilizzabile solo da telefono fisso e non da cellulare.

Inoltre, i possessori di iPhone, iPad e iPod touch hanno un ulteriore strumento a loro disposizione: l’App iPatente, predisposta dalla Motorizzazione civile e scaricabile gratuitamente dall’App Store o da Google Play. Con tale strumento è possibile tenere sempre sotto controllo il proprio punteggio, collegandosi ai contenuti presenti sul sito Il portale dell’automobilista. Di conseguenza, per utilizzarla è necessario essere prima registrati su tale sito.

Il collegamento con il portale fa sì che tale App offra anche numerosi altri servizi come quello di monitorare la scadenza del bollo e della revisione del proprio veicolo.

Fonte ultimenews24.it
Post Precedente

Covid e scuola, rientro in classe 2022: le nuove regole

Post Successivo

Scuola, settimana corta o dad per risparmiare energia: è polemica

Redazione G24news.it

Redazione G24news.it

G24news.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie nel Mondo su attualità e viaggi ma anche altro ancora.

Post Successivo
Scuola, settimana corta o dad per risparmiare energia: è polemica

Scuola, settimana corta o dad per risparmiare energia: è polemica

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione casa senza rinunciare alla qualità
  • Il cibo italiano più amato nel mondo: Un viaggio di gusto e tradizione
  • Come chiedere il supporto del carroattrezzi senza l’uso del cellulare
  • Cosa accade alle auto elettriche in inverno? Come fare
  • Le previsioni degli anni passati sul 2025, un salto nel passato guardando al futuro

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

No Result
View All Result
  • Home
  • Casa/Fai da Te
  • Lavoro
  • Spettacolo
  • Viaggi
  • Salute/Benessere
  • Bellezza
  • Curiosità

© 2025